Dalla Puglia, terra di mio padre, la focaccia con i pomodorini: semplicissima da fare. Un’ idea per un sano spuntino pomeridiano, da gustare durante un aperitivo o un picnic, per un brunch domenicale o da portare a scuola come merenda.
Con queste dosi di focacce ne facciamo due! non abbiate timore, una non basta mai!
Per la vostra spesa: 420 g. di patate lessate e schiacciate- 600 g. di farina- zucchero-sale- 1 cubetto di lievito di birra- 3 cucchiai di olio.
In una ciotola capiente lavora assieme le patate lessate e schiacciate, la farina, 2 cucchiaini di zucchero, 1 cubetto di lievito di birra da 25 gr. sciolto in 1/2 bicchiere di acqua tiepida e 3 cucchiai di olio.
Impasta energicamente con 4 cucchiaini di sale sciolti in 2 bicchieri di acqua tiepida: aggiungi l’acqua poco alla volta cercando la giusta consistenza in modo che l’impasto sia morbido ma non appicicaticcio.
Lavora l’impasto per circa 10 minuti poi dividilo in 2 panetti che metterai nelle 2 teglie rotonde rivestite da carta forno appena unta di olio .
Copri bene le 2 teglie prima con la pellicola e poi con un panno e mettile a lievitare in un posto tiepido per almeno 2 ore.
Poi, per ogni focaccia, taglia 15 pomodorini pachini a metà e affondali nella pasta, spolvera di origano, sale e spennella di olio.
Accendi il forno a 180/200° e inforna per 40 min circa ….buon lavoro!
Seguitemi anche su Instagram, @incucina.blog
L’ha ripubblicato su In Cucina.
"Mi piace""Mi piace"