Carpaccio di manzo

carpaccio

Avete pochissimo tempo ed amici a cena? in estate o in inverno questa ricetta, ultimamente un pò dimenticata, è sempre gradita e leggera. In tutti i supermercati troverete delle vaschette di carpaccio di manzo o vitellone già tagliato oppure potete farle affettare al momento dal vostro macellaio di fiducia (150 g. di carne per persona).

Vi trascrivo le due ricette più gettonate ma potete personalizzare le fettine di carne adagiandole su un letto di rucola, di misticanza, di spinaci o di songino e decidere di completare il piatto con qualche goccia di olio al tartufo o con una salsa yogurth piuttosto che con una dadolata di pomodorini ben conditi.

Carpaccio di manzo con rucola e scaglie di parmigiano :

listener-2

 

Ponete in un piatto la rucola, adagiate le fettine di carne senza sovrapporle. Cospargete di scaglie di parmigiano e condite con olio, limone, sale e pepe. A piacere decorate con glassa di aceto balsamico. Attenzione: il limone va messo all’ultimo momento per evitare la marinatura.

-Carpaccio Cipriani :     

csm_lc_harrys_bar_carpaccio_800_681d6562fa

La storia vuole che a Venezia, negli anni ’50, ci fosse nel Palazzo Ducale una mostra del pittore Vittore Carpaccio.

In quei giorni Giuseppe Cipriani, proprietario del famoso Harry’s Bar, preparò un piatto di controfiletto di manzo per la sua amica, la contessa Amalia Nani Mocenigo, cui i medici avevano vietato di mangiare carne cotta e lo denominò “Carpaccio”.

Da allora questo piatto ” decorato alla Kandinsky” divenne in breve tempo l’ordinazione preferita di personaggi come ArturoToscanini, Ernest Hemingway, Peggy Guggenheim.

Ricetta: adagiate la carne sottile su un piatto e decoratela con la “salsa universale” preparata amalgamando con una frusta 250 gr. di maionese ( preferibilmente fatta in casa), 1 cucchiaio di salsa Worcester, 1 cucchiaio di latte, 1 cucchiaino di succo di limone, sale, pepe bianco e una punta di senape. Decorate la carne con la salsa.

Oggi il termine carpaccio viene usato sia per le carni che per il pesce (cotto e crudo) sempre se affettati sottili-sottili.

Seguitemi anche su Instagram, @incucina.blog

One thought

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...