Pasticcio di radicchio e taleggio

pasticcio-radicchio2

Non è domenica senza pasticcio e siccome una delle mie nipoti è vegetariana, ma non disdegna i piatti pieni di gusto, mi sbizzarrisco spesso in deliziosi pasticci di verdure.          Vi propongo quindi la mia semplice ricetta:

La vostra spesa per 4 persone: 1 lasagne fresche sfogliavelo Rana- 700 g radicchio rosso- 3 scalogni-150 g. di taleggio – salsa besciamella ( cl. 500 latte intero- g. 50 burro- 50 g. farina setacciata- sale- pepe- noce moscata) – 80 g. di parmigiano – vino bianco.

Lavate il radicchio, tagliatelo a striscioline e versatelo in una padella in cui avrete cucinato un soffritto di olio e scalogni. Fate cuocere per 15 minuti a fuoco lento, sfumate con una spruzzata di vino bianco e regolate di sale e pepe ed eventualmente eliminate l’acquetta che si dovesse formare.  Preparate intanto la besciamella (cliccate per la ricetta), togliete la crosta al taleggio e tagliatelo a pezzetti.

radicchio-2

In una pirofila imburrata ponete uno strato di lasagne, spalmate di besciamella, distribuite un poco di radicchio stufato, dei dadini di taleggio e una spolverata di parmigiano. Continuate in questo modo sino ad esaurimento degli ingredienti. Ponete nel forno già caldo a 180° coprendo con la stagnola per 30 minuti poi eliminate la stagnola e lasciate gratinare per altri 10 minuti finchè si formerà una bella crosticina dorata.

grape-and-wine-vector-material-16040-2A questo piatto, con una spiccata tendenza dolce e grassezza, potete abbinare sia un bianco ( Pinot bianco del Collio) sia un rosso di media struttura ( Bardolino, Chianti, Montepulciano Abruzzo ).

Buon appetito !     Seguitemi anche su Instagram, @incucina.blog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...