Le lasagne alle verdure sono una versione ” vegetariana ” del classico pasticcio che, oggi più che mai, accontenta a tavola tutti gli amici.
La vostra spesa per 4/6 persone: 1 porro – 2 carote- 2 scalogni- 1 peperone giallo e 1 rosso- 6 zucchine – punte di asparagi- 300 g. piselli surgelati findus ( o freschi se in stagione) – 2 buste di lasagne fresche Sfogliavelo Rana- olio extravergine- sale- pepe bianco- 500 ml. besciamella ( vedi ricetta nel link sotto indicato) – burro- 300 g. scamorza- parmigiano.
Lavate e mondate tutte le verdure. Tagliate le zucchine e le carote a pezzetti piccoli e cucinatele con il soffritto di uno scalogno,sale e pepe. Fate la stessa operazione in un’altra padella con la melanzana e i peperoni. Preparate intanto la besciamella (cliccate per la ricetta) e tagliate la scamorza a fettine sottilissime.
In una pentola lessate gli asparagi e i piselli e passateli in una padella con un poco di cipolla, olio e una noce di burro. Tagliate gli asparagi a pezzetti tenendo a parte le punte che userete per guarnire l’ultimo strato. Riunite ora tutte le verdure, salate, pepate e mischiatele molto delicatamente. Prendete una pirofila, versate 2 cucchiai di besciamella e spalmatela sul fondo. Stendete il primo strato di lasagne pronte, aggiungete 1/4 di verdure, bagnate di besciamella, aggiungete 1/4 della scamorza a fettine sottilissime e spolverate di parmigiano. Ripetete l’operazione facendo in tutto 4 strati di lasagne e verdure e, alla fine, abbondate di formaggio parmigiano e infilate nel forno già caldo a 180° per 30 minuti.
A vostro piacimento potete aggiungere altre verdure ( pomodorini, spinaci, asparagi) o aggiungere del sugo di pomodoro: saranno ancora più buone!
Con questo pasticcio di verdure e formaggio si abbinano bene vini morbidi e strutturati : uno Chardonnay, un Soave, Pinot bianco del Collio o un Verdicchio dei Castelli di Jesi
Seguitemi anche su Instagram, @incucina.blog