
La vostra spesa: 8 fiori di zucca- 1 pacchetto di sottilette classiche Kraft – 10 uova – sale e pepe- burro – ( qualche pomodorino a piacere).
Quante volte avete visto dal vostro fruttivendolo dei fiori di zucca e non li avete acquistati perchè non sapevate come usarli? oggi vi invito a provare una ricetta facilissima per accompagnare il vostro aperitivo con gli amici o per un antipasto leggero e saporito.
Al momento dell’acquisto sceglieteli di un bel colore brillante e non flosci. Puliteli con un panno umido solo immediatamente prima della cottura, togliendo i pistilli ( che possono rendere i fiori più amarognoli), il gambo ed eventuali filamenti verdi e duri. Infilate ora, in ciascuno, mezza sottiletta Kraft.
Accendete il forno e portatelo a 180°, imburrate una pirofila rotonda, sbattete 10 uova con sale e pepe, versatele nella pirofila e annegate i fiori ripieni sotto le uova. Aggiungete qualche altra sottiletta a coprire e mettete in forno finchè la frittata si gonfierà.
Provate la cottura con uno stecchino e mangiatela subito, appena sfornata !…deliziosa !….fatemi sapere !
Annotazione agronomica: Sapete che di fiori di zucca ce ne sono due tipi?: quelli maschili e quelli femminili.
I primi crescono all’estremità di un lungo peduncolo e sono un po’ più grandi, per questo semplici da farcire; mentre quelli femminili, che danno origine al frutto (la zucchina) al quale rimangono attaccati nella sua prima fase di sviluppo, sono leggermente più piccoli ma altrettanto utilizzabili in cucina per diverse preparazioni. I fiori di zucca sono costituiti per il 95% da acqua: questa qualità regala ai fiori proprietà diuretiche e rinfrescanti. Contengono inoltre betacarotene, vitamina C e fitocomposti.
La frittata con i fiori di zucca sarà perfetta con un vino bianco giovane, fruttato e secco: un Lugana o un Frascati !
Seguitemi anche su Instagram, @incucina.blog