Veggie burgher al forno ( burgher di verdure)

Brutto da vedere, avete ragione ma buonissimo da mangiare, credetemi ! fanno parte dei cibi che ci stanno preparando alla odiata ” prova costume “, leggeri, vegetariani, a basso contenuto calorico e stranamente buoni .

burgher5
Veggie burgher ( burgher di verdure)

Io vado ad indicarvi le verdure che ho scelto ma potete assemblare qualsiasi tipo di verdura, dagli spinaci alle patate, dai fagiolini alle carote e piselli.

La vostra spesa per 4 persone: 1 peperone rosso – 3 zucchine medie – 1 piccola melanzana ovale –  1 patata lessa –  1/2 cipolla – olio oliva – sale e pepe – dado in polvere – 30 g. parmigiano – 2 uova – pane grattato

Per cominciare vado ad segnalarvi un taglia verdure ( clicca qui per il link affetta verdure) che ho acquistato su Amazon e che davvero facilita e velocizza il taglio delle verdure e della frutta.

Lavate, tagliate a cubetti e cucinate per una decina di minuti le verdure saltandole in 2 diverse padelle con una goccia d’olio, un poco di cipolla e un pizzico di dado: otterrere così una cottura più veloce e le verdure saranno croccanti e non si spappoleranno.  Lasciatele raffreddare poi scegliete il mix delle verdure che più vi piacciono, aggiungendo o meno dei cubetti di patata lessa. Riunite le verdure in una ciotola, mettete i tuorli delle due uova, il parmigiano, sale e pepe e del pangrattato per ottenere la giusta consistenza. Aiutandovi con una forma pressate bene il vostro composto, appoggiate il burger su una placca ricoperta da carta forno, spolverizzate con pangrattato e ponetelo nel forno caldo a 180 gradi per una decina di minuti.

Con tutte le verdure che vi avanzano potete fare una torta salata, o dei tagliolini primavera o, ancora, servirle come contorno.

vino-2

Abbinate un Verdicchio o un buon Sauvignon…anche se siamo a dieta un dito di vino ci sta sempre e fa bene!! 😜.

Seguitemi anche su Instagram, @incucina.blog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...