Tagliatelle al pesce spada: davvero buone! Il piatto è facile e veloce nella sua preparazione e l’effetto scenico è assicurato! Il suo sapore delicato conquisterà sia grandi che piccoli.

La vostra spesa per 4 persone: 400 g di tagliatelle di pasta fresca – 250 g di pesce spada affumicato – 200 g di burro a temperatura ambiente – 2 tuorli – 1 limone bio con buccia edibile – 60 g. parmigiano grattugiato – sale q.b – pepe bianco.
Tagliate una fetta di pesce spada a cubetti e scaldateli per un paio di minuti in padella con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva.
Mettete a bollire una pentola d’acqua salata e, nel frattempo, preparate il condimento: in una ciotola ponete il burro a temperatura ambiente, una grattata di buccia di limone, i tuorli e sbattete bene con una frusta. Aggiungete alcune gocce del succo di limone, il parmigiano e una grattata di pepe.
Cucinate per pochi minuti ( seguite le indicazioni) le tagliatelle, tenete da parte un goccio di acqua ( casomai dovesse servirvi), scolate e unite con i dadini di pesce spada e la salsa della ciotola. Mescolate per qualche istante lasciando le tagliatelle molto morbide.
Porzionate la pasta nel piatto e ricoprite con una fetta di spada affumicato.

Con il pesce spada affumicato dovrete abbinate un vino bianco che non si lasci sovrastare dal gusto intenso dell’affumicato. Un buon Sauvignon o un Gewurztraminer saranno ideali per accompagnare questa pietanza.
Ho scelto per voi un meraviglioso vino di Elena Walch: di color giallo paglierino intenso, al naso colpisce per la sua intensa aromaticità che spazia dalle note di petali di rosa ai fiori e alle spezie. In bocca sprigiona tutta la sua finezza con una fresca corposità, un’armoniosa eleganza ed un finale intenso.
Vedi qui a scheda: Gewurztraminer Elena Walch
Seguitemi anche su Instagram, @incucina.blog