Sei riuscito a fare le linguine alle vongole ? (vedi ricetta Linguine alle vongole)
Siamo in vena di stupire gli amici ? Ecco la prossima ricetta: ce la possiamo fare !
Spesa per 4 persone: 500 g. di linguine – 600 g. di vongole fresche -600 g. di cozze – un barattolino di gamberetti in salamoia ( non surgelati ) – 1 scatoletta di tonno sott’olio – 1 tazza di sugo di pomodoro – aglio – olio di oliva – mezzo bicchiere di vino bianco – prezzemolo – pangrattato – sale grosso – peperoncino.
Partendo dalla ricetta delle linguine con le vongole, ora devi affrontare la pulizia delle cozze. Prima cosa: prendi le cozze, tieni solo quelle integre, sciacquale, raschiale con un coltellino e togli con le mani la “ bava” ( vedrai un filo tipo corda : tieni la cozza con la mano sx e con la dx afferra la bava e tirala verso il basso (più semplice a fare che a dire ).
In una padella antiaderente metti 2 cucchiai di olio d’ oliva e uno stecchino con 3/4 spicchi d’aglio infilati ( molto importante per ritrovarli subito ). Fai scaldare l’olio senza che l’aglio scurisca ( piegando la padella ), aggiungi le cozze, coprile col coperchio e lascia che si aprano. Togli l’acqua ( tienila da parte casomai dovesse servirti) . Nella padellona ora metti le vongole già aperte, le cozze, il sugo di pomodoro, il tonno sbriciolato e scolato, in ultimissimo i gamberetti in salamoia (ben sciacquati e strizzati ). Aggiungi le linguine al dente, una spolverata di pangrattato e una manciata di prezzemolo tritato.
Buon appetito !!
Nota che non aggiungiamo sale perchè solitamente le vongole hanno assorbito l’acqua salata! Ps: Per stupire lascia gli spaghetti al dente, condisci con il sugo, mettili nella carta stagnola che infilerai nel forno stra-caldo per 5 minuti… Porta in tavola il cartoccio ancora chiuso!
Seguitemi anche su Instagram, @incucina.blog