Ecco un piatto che mi ricorda i pranzi domenicali di quando ero bambina. La mamma li preparava in anticipo e, al ritorno da messa, li infornava. Gli anni passano ma i profumi e i sapori sono ancora quelli di una volta!
La vostra spesa per 4 persone: per gli gnocchi ( 1 Kg. patate da gnocchi, 1 uovo, 200 gr. farina-sale q.b.) per la salsa besciamella: ( 75 g. burro-75 g farina- 750 ml. latte-100 g. parmigiano- 4 cucchiai di salsa di pomodoro
Preparate gli gnocchi: lavate bene le patate e lessatele al vapore o in acqua fredda salata per circa 30 minuti. Quando saranno cotte sbucciatele e schiacciatele con lo schiacciapatate. Lavorate le patate su un tagliere infarinato con la farina setacciata, l’uovo e 2 pizzichi di sale. Dividete in ” panetti ” e create dei rotolini grandi come un dito. Tagliateli con un coltello in piccole chicche di 1 cm e mezzo…. 2 consigli: lavorate l’impasto molto velocemente e non eccedete con la farina.
Preparate 750 ml. di besciamella (vedi ricetta besciamella): in una pentola antiaderente sciogliete il burro e aggiungete la farina, facendola rosolare fino a formare un roux biondo. In una sola volta, versate il latte freddo, stemperate bene con la frusta fino a ebollizione. Abbassate la fiamma al minimo e continuate la cottura, sempre mescolando, per 10 minuti. Regolate di sale, pepe e noce moscata.
Mettete a bollire una grande pentola di acqua salata, cucinate gli gnocchi un po’ per volta e, appena vengono a galla, scolateli molto bene con un mestolo bucato. Mescolateli delicatamente con la salsa besciamella cui avrete aggiunto 80 g. di parmigiano e 4 cucchiai di salsa di pomodoro.
Imburrate una pirofila, versate delicatamente gli gnocchetti, spolverate col rimanente parmigiano e mettete nel forno già caldo a 200° per 10/ 15 minuti.
Potete acquistare gli gnocchetti già pronti in qualche pastificio e in pochi minuti questo super piatto sarà pronto !
Vi consiglio di abbinare agli gnocchetti un bianco strutturato : uno Chardonnay o un Sauvignon.
Seguitemi anche su Instagram, @incucina.blog