Ecco una ricetta che ho appena preparato per l’aperitivo di questa sera.
Facilissima e poco costosa vi stupirà ed entusiasmerà i vostri ospiti. All’opera quindi:
Per la vostra spesa: 1 sfoglia pronta rotonda – 150 g. di code di mazzancolle decongelate – 8 fiori di zucca – 2 uova – 50 g. di parmigiano – 1 panna chef – sale e pepe – semi di sesamo.
Srotola la sfoglia tonda ( con la sua carta antiaderente) in uno stampo, bucherella il fondo con una forchetta e e rialza il bordo.
Prendi le mazzancolle, sgusciale, privale del filamento nero interno ( aiutandoti con uno stuzzicadente), sciacquale e asciugale con della carta da cucina. Tagliale a pezzetti e mettile in una ciotola con i due rosi d’uovo, la panna, sale e pepe, il parmigiano.
Prendi ora i fiori di zucca, elimina il pistillo e i filamenti verdi duri, tagliali a striscioline e aggiungili nella ciotola ( lasciandone qualcuno da mettere al centro).
Mescola con cura, versa nella sfoglia, guarnisci in centro con le ultime striscioline di fiori di zucca e spolvera il bordo con semi di sesamo. Poni nel forno già caldo a 180° per 25/ 30 minuti. Prima di sfornare verifica la cottura del fondo.
Abbina la torta alle mazzancolle con un Vermentino di Sardegna ben freddo o servila con un Prosecco di Valdobbiadene.
Seguitemi anche su Instagram, @incucina.blog