Linguine alla busara

Stamattina ho trovato degli astici bellissimi in pescheria e, anche se non era previsto, ho trovato qualche amico che si è “offerto di venire ad assaggiare “!

astici2 (2)

Vi lascio questa mia versione delle linguine alla busara che puoi fare usando gli astici o, in mancanza, i gamberoni.

Vediamo come pulire il pesce :

Astice : lo acquisto ancora bello vivo, non tolgo gli elastici dalle chele, lo metto sotto l’acqua fredda, lo spazzolo e lo sciacquo. Pongo il coltello sotto la testa e, aiutandomi con il batticarne, la taglio. Quindi stacco le chele,( tolgo gli elastici), taglio il corpo lungo gli anelli, divido in lungo la testa. Taglio i pezzi grossi, faccio dei mezzi tagli sulle chele, asciugo bene il pesce con carta da cucina. ( non sciacquatelo ulteriormente per non perdere i liquidi dell’astice).

Gamberoni : compro una scatola da 1 kg. di gamberoni argentini surgelati 8/12 ( vuol dire che in un kg. ce ne sono 8/12). Li lascio nell’acqua fredda a sgelare, stacco la testa ( non gettatela perchè darete gusto spremendo bene la testa che rilascerà i suoi liquidi) e con le forbici taglio tutte le zampette e le antenne, li metto ad asciugare.

La spesa per 4 persone : 500 g. di linguine – 1 astice 800 g.( o 2 da 400) vivo oppure 1 scatola gamberoni argentina 8/12 – 1 bottiglia  di pomodoro Rustica Cirio – olio – cipolla carota e sedano – sale e pepe – dado – farina –  vino bianco –  senape – prezzemolo –  olio piccante.

Cucino la passata di pomodoro per 20 minuti con un filo di olio, una punta di zucchero  e 1/2 dado.

In una padella grande antiaderente metto a soffriggere per un paio di minuti la cipolla + sedano + carota con 2 cucchiai d’olio. Infarino il pesce scelto, lo scuoto per togliere la farina in eccesso e lo aggiungo al soffritto, cucino per 5 minuti, bagno con vino bianco e lo lascio evaporare, metto il sugo di pomodoro, 2 cucchiaini di senape, pepe a piacere. Lascio cucinare per 10 minuti senza coprire, mescolando spesso. Aggiungo nella padella la pasta cotta, assaggio di sale e salto con prezzemolo fresco e un goccio di olio piccante :……   buon appetito  !!

ps.. nella fretta non ho fatto la foto con le linguine … sarà per la prossima volta !

vino2 (2)

Quanti piatti con l’astice ma sempre con un fantastico Vermentino sardo!  clicca qui per la bottiglia che ho scelto vermentino di gallura   un vino semplicemente perfetto !

Seguitemi anche su Instagram, @incucina.blog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...