Cremoso, goloso, saporito: una ricetta tipica della cucina veneziana, un piatto senza tempo, conosciuto in tutto il mondo, ideale come antipasto in una cena di pesce estiva.

La vostra spesa: 800 g. di baccalà ragno già ammollato e curato – 1 ciuffo di prezzemolo – 1 spicchio d’aglio – sale e pepe – 200 ml. olio extravergine non troppo profumato – latte q.b -200 ml. panna fresca – granella di pistacchio.
Mettete lo stoccafisso bagnato (senza parti dure, pelle o spine) in una pentola, copritelo con 3/4 di acqua fredda e 1/4 di latte, salate leggermente, portate ad ebollizione, schiumatelo, abbassate la fiamma e calcolate 20 minuti di cottura.
Scolatelo, fatelo raffreddare, sminuzzatelo con le mani e ponetelo in un mixer. Frullate aggiungendo l’olio a filo ( come per una maionese), completate con una punta d’aglio tritata, la panna da cucina, sale e pepe, sino a farne una spuma montata. Raggiunta la consistenza morbida versatelo in una ciotola, mettete del prezzemolo tritato, coprite con pellicola e riponetelo in frigo per qualche ora prima di servirlo. Portate in tavola con crostini di pane o di polenta abbrustolita.
Ho decorato con una granella di pistacchi per aggiungere un po’ di croccantezza.
Stasera ho scelto un vino eccezionale: un Sauvignon Sanct Valentin 2015 … clicca qui per la scheda tecnica : sauvignon
Seguitemi anche su Instagram, @incucina.blog