Una ricetta facile ma molto apprezzata, un risotto pieno di profumi che rimanda all’arrivo dei primi freddi autunnali .
Ho utilizzato delle fettine di tartufo nero estivo, da noi chiamato scorzone, in olio d’oliva. Il successo verrà da un buon brodo di pollo e manzo, preparato il giorno (prima per poi sgrassarlo) e da una mantecatura con un segreto che sto per svelarvi.
La vostra spesa per 4 persone:
Per il brodo: 2 coscette di pollo – 1 pezzetto di reale di manzo – 2 carote – 1 gambo di sedano – 1 cipolla – sale q.b.
Per il risotto : 450 g. riso Vialone nano di ottima qualità – 50 g. di fette di tartufo – 3 scalognetti – olio extravergine – riso Vialone Nano – vino bianco -70 g. burro – 50 g. parmigiano grattugiato + quello da servire in tavola – 1/2 tuorlo d’uovo – pepe nero –
Preparate il brodo: mondate le verdure, tagliatele a pezzetti e mettetele in una pentola con la carne, un cucchiaino di sale grosso e 3 litri d’acqua fredda. Fate bollire schiumando spesso il brodo per circa 2 ore, controllare di sale. Lasciate raffreddare, sgrassatelo e passate il brodo con un colino.
Prendete una casseruola antiaderente e fate cucinare per almeno 6 minuti il trito di scalogno con un filo d’olio e 20 g. di burro ( aggiungendo del brodo se necessario) finchè la cipolla sarà bella cucinata e quasi sciolta. Potete fare questo procedimento con largo anticipo per ridurre poi il tempo ai fornelli.
Ora riscaldate questo soffritto, versate il riso, mescolate bene con un cucchiaio d legno onde tostarlo per qualche minuto, sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco e procedete alla cottura aggiungendo generose mestolate di brodo bollente.
A metà cottura versate il contenuto del vasetto.
Ora il segreto: in una ciotola lasciate sciogliere a temperatura ambiente i 50 g. di burro che vi rimangono e spatolateli con 50 g. di parmigiano e 1/2 tuorlo d’uovo. Create così una crema.
Arrivati a fine cottura mantecate con questa crema, spolverate con pepe nero e lasciate riposare un minuto. Impiattate il riso e buon appetito !
Consigli per un risotto favoloso:
- la qualità del riso è molto importante, diffidate del riso dei supermercati e cercate la qualità in qualche buona gastronomia. Il riso di Grumolo delle Abbadesse o di Isola della Scala non vi deluderà
- usate un buon vino bianco per sfumare ( eviterà l’acidità e non rovinerà il tartufo)
- mescolate delicatamente
- aggiungete il brodo bollente ( per non fermare la cottura)
- fate riposare qualche minuto prima di servire ( eventualmente allungate con un cucchiaio di brodo)
Amarone Monte dei Ragni clicca qui
Ho avuto l’onore di conoscere Zeno Ziglioli, di andare a visitare la sua cantina Monte dei Ragni. Il suo Amarone è semplicemente spettacolare e questo risotto lo accompagna degnamente.
Seguitemi anche su Instagram, @incucina.blog
semplice ma unico … ottimo l’abbinamento con l’amarone
"Mi piace""Mi piace"