Ossobuchi di vitello

A voi la ricetta di uno dei miei cavalli di battaglia. Si prestano ad essere un piatto unico, accompagnati da un risotto allo zafferano, da un buon purè o da una polentina morbida.ossobchiok

La vostra spesa per 4 persone: 4/6 ossobuchi di vitello – 2 piccole cipolle bionde – olio oliva – 50 g. burro – farina – vino bianco – brodo di carne – sale e pepe q.b. – prezzemolo fresco – 1 limone con buccia edibile .

Prendete gli ossobuchi, sciacquateli velocemente per eliminare eventuali schegge d’osso, asciugateli bene, incidete con le forbici la pelle bianca che li circonda ed infarinateli.

In una grande padella antiaderente fate soffriggere per 10 minuti a fuoco lento il trito delle cipolle con l’olio e il burro. Adagiatevi la carne e rosolatela bene da entrambi i lati. Sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco, fate evaporare, salate e pepate. Ora aggiungete il brodo bollente, coprite con il coperchio e cucinate a fuoco medio/basso per altri 90 minuti, aggiungendo altro brodo se necessario. Preparate la gremolada tritando il prezzemolo, aggiungendo la grattata della buccia del limone e, a piacere, anche quella di uno spicchio d’aglio. Verificata la cottura aggiungete la gremolada, un paio di minuti e…buon appetito!

peppoli_nuovo_4

Un vino da abbinare? un Peppoli Antinori Chianti classico:  90% sangiovese 10% syrah e merlot. Un vino complesso, ben strutturato ma con un carattere fruttato che profuma di ciliegia, cioccolato e vaniglia (che derivano dall’affinamento in barrique di rovere).

Clicca qui per saperne di più (Chianti Classico Peppoli Antinori)

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...