UN’IDEA STUZZICANTE…per un aperitivo, come piatto unico, per un picnic. Preparata con una base di pasta briseè e farcita da salsiccia e friarelli, questa fantastica crostata ha già riempito la mia casa con i suoi profumi! vediamo come prepararla:
Sapete che non disdegno di facilitarmi il compito in cucina, così che ho acquistato sia la pasta briseè già pronta e arrotolata sia una busta di friarelli surgelati che saranno cotti in pochi minuti.
La spesa per una crostata: 2 rotoli di pasta brieè pronta – 1 busta di friarelli surgelati – 2 uova – 100 ml. panna da cucina – olio extravergine ( leggero) -2 salsicce spellate – 2 spicchi d’aglio -sale e pepe q.b.
Cucinate come da istruzioni i friarelli in padella per alcuni minuti ( con 2 cucchiai di acqua), scolateli, strizzateli bene, frullateli con un minipimer.
In una padella mettete un paio di cucchiai di olio extravergine e imbiondite i due spicchi d’aglio che poi schiaccerete con una forchetta. A questo punto eliminate l’aglio e mettete a rosolare le salsiccia (senza pelle), sbriciolandole bene con una forchetta.
Lasciate cucinare per 8 minuti circa poi aggiungete i friarielli e mescolate il tutto. Fate raffreddare quindi aggiungete 1 uovo e la panna, controllate di sale ( attenzione alla salsiccia già salata) e pepate generosamente.
Stendete un rotolo di pasta briseè in uno stampo circolare (con la sua cartaforno), riempitelo con il ripieno. Utilizzate parte del secondo rotolo di briseè per fare delle striscioline di pasta che incrocerete sulla crostata, piegate i bordi e spennellateli con un poco del 2° uovo sbattuto.
Cucinate nel forno già caldo, a 180°, per una trentina di minuti. Levate quindi la crostata dallo stampo e rimettetela nel forno altri 10 minuti per cucinare bene il fondo.