Torta di mele: semplice, semplice!

Una visita agli zii? un pomeriggio con le amiche? una merenda sana e gustosa? Solo 10 minuti per preparare ed infornare questa semplicissima torta di mele!

torta mele6

La spesa: 3 uova intere – 300 g. di zucchero – 130 g. di olio di semi – 50 ml. di limoncello (facoltativo ma dà un gusto in più)) – 80 ml. di acqua – 250 g. di farina – 1 bustina di lievito per dolci – la buccia di un limone bio – 3 mele tagliate  a spicchi sottili – 30 g.  di mandorle o nocciole tritate ( facoltativo) – 2 cucchiai di zucchero di canna – burro per la teglia

Accendete il forno a 180°. Mettete nel robot le uova, lo zucchero, la farina, l’acqua, l’olio, il lievito e la buccia grattugiata del limone : frullate per 2 minuti.

Versate l’impasto nello stampo precedentemente imburrato e infarinato.

Tagliate le mele a fettine, distribuitele a raggiera annegandole nel composto. Spolverate la superficie di mandorle, nocciole e zucchero di canna.

Infornate( nel forno già caldo) per circa 1 ora. Verso la fine cottura spostate la griglia del forno dal centro verso una posizione più  bassa. La torta non scurisce molto sulla superficie ma si alza e tende a spaccarsi un po’ quando è cotta. Sfornate su una gratella, metteteci sopra un piatto rovesciato e un peso sopra . Fate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo.

torta mele1

 

bicchieri-champagne_NCG2

Un bicchiere di vino? Uno spumante Fior d’arancio dei Colli Euganei (clicca qui per la scheda tecnica: Fior d’arancio spumante), ottenuto da uve moscato giallo che sulle pendici dei Colli Euganei, hanno incontrato un ambiente ideale per esprimere la loro massima fragranza ed aromaticità. Dalla soffice spremitura delle uve viene ottenuto un mosto, che in seguito a fermentazione condotta in autoclave a temperatura controllata con lieviti selezionati, dà origine a questo vino spumante particolarmente piacevole e gioioso, ideale per la nostra torta e per la piccola pasticceria.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...