Croque monsieur e croque madame

Questa domenica, per il nostro consueto brunch domenicale, ho preparato il croque monsieur, un semplicissimo sandwich goloso con prosciutto e formaggio in salsa besciamella, alquanto sostanzioso, gratinato e servito caldo.

 

 

 

Una ricetta che si presta ad essere uno spuntino delizioso, adatto a tutte le ore, che potete preparare in anticipo o in abbondanza e mettere in surgelatore per poi semplicemente sgelare in anticipo e grigliare in forno.

croque0

Le origini sono francesi  dove viene servito comunemente in café e bar. Le varianti poi sono diverse e la più famosa, il croque madame, vuole anche l’uovo fritto nel burro adagiato sul croque già grigliato.
In altre versioni  è possibile usare il pollo o la sobrassada ( salsiccia spagnola)  o il salmone affumicato al posto del prosciutto, aggiungere fette di pomodoro o di patate, della salsa bolognese o di pomodoro, delle fette di ananas nella versione hawaiana…

La vostra spesa: fette di bancarrè – emmental a fette- emmental da grattugiare – prosciutto cotto – besciamella – senape .

Non vi indico le quantità, regolatevi secondo il vostro gusto e la vostra fame.
Preparate una besciamella e fatela raffreddare. ( clicca qui besciamella)
Ponete metà del pancarrè su una teglia ricoperta di carta forno, spalmate le fette di besciamella, appoggiate poi il formaggio, il prosciutto cotto e terminate sovrapponendo con una altra fetta di pancarrè spalmata, al suo interno, di besciamella e senape ( a vostro piacimento).
 

Chiudete  pressando bene il sandwich, ricoprite con emmental grattugiato e ponete nel forno già caldo a 180° per una decina di minuti, finché avrà assunto un bel colore dorato. 
 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...