Antipastino veloce di melanzana e scamorza

Eccoci dunque ad un antipasto veloce e semplicissimo: ancor più gradito se accompagnato da pane abbrustolito per far “scarpetta”.

melanzana scamorza

La spesa per 4 persone: 1 bottiglia di passata di pomodoro Pomì  da 700 ml.- basilico fresco – 1/2 cipolla dolce – 1 carota piccola – 1 pezzetto di sedano – 1 pomodoro da affettare – 2 melanzane – 1 scamorza normale o affumicata( a vostro piacimento) – 1/2 dado – 4 fette di pane casareccio.

Accendete il forno a 180°. Lavate, mondate le melanzane e tagliatele a fette spesse circa un centimetro. Salatele e mettetele in un colapasta per un’oretta, poi sciacquatele e asciugatele bene con la carta da cucina. In una bistecchiera ,ben calda, grigliatele  da entrambe le parti per qualche minuto quindi fatele raffreddare in un piatto coperto ( così rimarranno morbide).

 

Mettete in una pentola la passata,la cipolla, la carota a pezzetti, il sedano, 4 foglie di basilico, mezzo dado. Fate bollire lentamente sino a che la carota sia cotta ( una mezz’oretta) poi frullate col minipimer per ridurre ad una salsa densa. Aggiustate di sale.

Sovrapponete sulla placca, ricoperta da carta forno, le fette di melanzane alternate ad una fetta generosa di scamorza. Guarnite con una fetta di pomodoro e ancora un pezzetto di scamorza.

Mettete nel forno caldo per pochi minuti. Servite in un piatto fondo con un bel mestolo di salsa di pomodoro calda , una foglia di basilico e portate del pane caldo casareccio in tavola….

Buona Scarpetta!

Ecco il vino perfetto: Rosato del Salento : ( Clicca per la scheda tecnica)

Fresco e grintoso!!

Salento Rosato IGT “Five Roses” 2016 – Leone de Castris

Vitigni: negroamaro 90%, malvasia nera di lecce 10%… 9 euro circa

Da bere rigorosamente a 10°

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...