Un’idea per il vostro cenone di fine d’anno? tradizione, scaramanzia e cucina italiana andranno a braccetto in questo nido di tagliatelle che porterà fortuna, benessere e abbondanza all’anno nuovo!

La spesa per per 4 persone: 250 g di tagliatelle di pasta fresca – 1 scalogno – 1 scatola di lenticchie precotte – 1 piccolo zampone precotto – 2/3 cucchiai di salsa pronta di pomodoro – olio extravergine – rosmarino fresco per guarnite – sale e pepe
Preparate in una padella antiaderente un soffritto di scalogno con un goccio d’olio. Cucinate molto lentamente, facendo in modo che lo scalogno non bruci, Aggiungete ora 2/3 cucchiai di salsa di pomodoro e 1/2 bicchiere d’acqua tiepida. Fate cucinare a fuoco basso per una decina di minuti, finché questa salsetta si sarà ristretta.
Aprite la vostra scatola di lenticchie precotte, sciacquatela velocemente, scaldatele in un pentolino con un goccio d’olio e un cucchiaio della salsetta di pomodoro appena fatta.
Non abbiamo ancora messo il sale perché il cotechino darà la sapidità voluta.
Nel frattempo fate cuocere lo zampone precotto seguendo le istruzioni del prodotto, sgocciolatelo e tagliatelo a fette. Considerate una fetta a persona e tagliate lo zampone, senza pelle, con un coltello, ottenendo un ragù di zampone.
Fate ora cuocere le tagliatelle in acqua salata e conditele con la salsa di pomodoro e un pizzico di pepe nero.
Usate un coppapasta per creare il vostra nido di tagliatelle su cui disporrete le lenticchie e il vostro ragù di zampone. Decorate con un ciuffetto di rosmarino fresco.
Buon appetito e auguri a tutti !!!
Ps: il vino ideale per questo piatto e, in ogni caso, per lo zampone con le lenticchie è un vino rosso che dovrà sgrassare il palato e asciugare la succulenza del piatto. Ho scelto di stappare una meravigliosa Barbera d’Asti superiore ma anche un Lambrusco frizzante sarà un perfetto abbinamento.
clicca qui per la scheda: La Luna e i falò Barbera d’Asti