Vellutata di radicchio trevigiano e patate

vel radicchio0

Fuori fa freddo? voglia di qualcosa di caldo? una zuppa, una crema, una vellutata? ecco la ricetta per stasera, dal sapore un po’ amarognolo ma perfetta se accompagnata da qualche crostino di pane abbrustolito e un filo di olio buono.

La spesa per 4 persone: 1-2 scalogni – 250 g di radicchio trevigiano – 2 patate medie –  brodo vegetale – sale e pepe bianco  –  olio extravergine – parmigiano –  crostini pane – panna da cucina.

Bollite le patate nell’acqua e, quando le sentite cotte, sbucciatele e tenetele al caldo.

In una padella antiaderente preparate un soffritto di scalogno, aggiungete il radicchio lavato e tagliato a striscioline sottili, fate rosolare per  4 minuti poi bagnate con 1/2 litro  di brodo ed unite le patate a tocchetti. Fate bollire per altri 4 minuti poi incorporate, a piacere, un paio di cucchiai di panna da cucina ( ma anche senza è deliziosa). regolate la consistenza aggiungendo altro brodo.

 

 

Togliete dal fuoco e frullate col frullatore ad immersione (minipimer). Aggiustate, di sale e pepe e servite con crostini di pane abbrustoliti, qualche filo di radicchio, un po’ di parmigiano e un goccio di olio extravergine.

Un vino in abbinamento? da evitare sicuramente un vino rosso i cui tannini accentuerebbero l’amaro del radicchio. Optiamo invece per un bianco aromatico, un meraviglioso Gewurztraminer  dell’Alto Adige ( clicca qui)  Elena Walch    

gewurztraminer.jpg

One thought

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...