Zuppa d’orzo e speck

orzo2

Un piatto tipico di montagna, una minestra semplicissima da realizzare per un risultato strepitoso. Ideale per le serate fredde, sempre apprezzata dagli amici che volentieri ne mangiano due piatti!

Per 4 persone : 2 porri –  200 g. speck a dadini piccoli – 2 carote – 2 zucchine – 2 patate medie – 1 piccola costa di sedano – prezzemolo – concentrato pomodoro – brodo vegetale – parmigiano – pepe – olio extravergine.

Mettete la sera prima 200 g. di orzo perlato a bagno con acqua tiepida.

Alla mattina preparate un soffritto con olio, la parte bianca di 2 porri tagliata a rondelle finissime ed i dadini di speck. Fate cucinare piano piano sino a sciogliere il porro aggiungendo un poco di brodo. Spegnete e fare raffreddare così che la base prenda questo sapore di speck.

Nel pomeriggio rimettete sul fuoco con 2 carote, 2 zucchine, 2 patate medie, un gambo di sedano, tutti tagliati a rondelle sottili e un cucchiaino di concentrato di pomodoro. Coprite con 1 litro e mezzo di brodo vegetale. Cucinate fino a che le verdure siano cotte. Aggiungete l’orzo perlato sciacquato bene, un pizzichino di prezzemolo e cuocete a fuoco moderato per 15/20 minuti . Se necessita aggiungete altro brodo e regolate di sale.

orzo1.jpg

Una minestra da mangiare tiepida con grana, pepe e una croce di olio buono.

pinot-bianco-tramin-220x432_2013_2015_2016_2017

Abbinate questa zuppa ad un buon Pinot Bianco trentino, secco, fruttato, con un meraviglioso retrogusto di nocciole: io ho scelto un Pinot bianco cantina Tramin    (clicca per informazioni)

.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...