Bigoli radicchio e pancetta

bigoli radicchio

Una ricetta facile-facile, gustosissima e di sicuro effetto. Ho voluto preparare i bigoli (grossi spaghetti di pasta fresca, ruvidi e trafilati al torchio di bronzo) con un sugo a base di radicchio trevigiano. Se non trovate in vendita, tra la pasta fresca, questi bigoli, potrete cucinare i bucatini.

La spesa per 4 persone : 500 g. di bigoli di pasta fresca- 2 gambi di radicchio di Treviso- 2 scalogni- 200 g di pancetta affumicata in cubetti – 1/2 vasetto di sugo di pomodoro – olio – sale – olio piccante ( a piacere ) – parmigiano reggiano.

Ponete sul fuoco una grande pentola di acqua salata e cucinate i bigoli seguendo le indicazioni per il tempo di cottura. Scolate e condite con un giro d’olio.

bigoli

In una larga padella soffriggete i cubetti di pancetta affumicata con 2 scalogni tritati ed un cucchiaio d’olio. Dopo pochi minuti aggiungete il radicchio lavato e tagliato a listarelle sottilissime. Rimette sul fuoco per altri 4 minuti  quindi aggiungete 3 cucchiai di sugo pronto di pomodoro.  Quando la pasta sarà cotta, saltatela nella padella con la salsa di radicchio, a piacere condite con olio piccante e portate  in tavola col parmigiano grattugiato.

 

pinot-grigio-giovani-ornella-molon-new-290x900Che vino portare in tavola? partendo dal presupposto che la tendenza amarognola del radicchio verrà smorzata dal sugo che la accompagna, sarà indicato un vino bianco di buona struttura e buona morbidezza, fresco e sapido. Stappiamo quindi un  buon Pinot Grigio  (clicca per aprire la scheda) della azienda Ornella Molon.

Segui incucina.blog anche su Instagram

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...