Ma che idea!! ad un apericena, in un ricco buffet, tra bruschette, frittatine e crocchette, sono magicamente apparsi questi spiedini di tortelli! sono andati a ruba.. e che successo! Eccomi qui a riproporli per una esecuzione facilissima:
Ho scelto di acquistare i tortelli della Rana, una grande scelta ma, soprattutto un identico tempo di cottura: allora, sbizzarritevi nei gusti!
La spesa per 12 spiedini: scegliete 1 o più buste di tortelli a vostro gusto – 200 g. burro chiarificato – semi papavero a piacere – foglie di salvia -1 fetta di prosciutto cotto alta un dito – parmigiano Reggiano grattugiato – pomodorini pachini – sale qb. – carta forno
Accendete il forno a 180 gradi.
Fondete delicatamente il burro in un tegamino con qualche foglia di salvia fresca, senza farlo friggere. In un’altra padellina saltate, con un goccio d’olio, i pomodorini a fuoco alto per 1 minuto. Tagliate il prosciutto nella forma che desiderate.
Mettete a bollire una pentola d’acqua salata e cucinate i tortelli, lasciandoli al dente!
Infilate in uno stecco di legno i tortelli alternandoli tra loro e separandoli con piccoli pomodorini, foglie di salvia e quadrotti di prosciutto cotto.
Appoggiate gli stecchi in una placca da forno foderata di carta forno, ben bagnata e imburrata. Spennellate i tortelli col burro ( da ambo i lati) ,cospargeteli di parmigiano e, se gradite, spolverate con semi di papavero. Infornate calcolando 3 minuti per parte e servite subito in tavola.
Accompagnate il piatto con un buon bicchiere di Prosecco.