Che il pesce faccia bene ormai è risaputo, ma che il pesce azzurro faccia meglio degli altri pesci, non tutti lo sanno. La sardina, nota anche come sarda o sardella, è un pesce solitamente considerato “povero”, perché molto comune nel Mediterraneo ed è, quindi, poco costoso e molto diffuso durante tutto l’anno in Italia. Ricco di Omega 3, ferro, magnesio, vitamine, non potrà mancare nella lista della spesa di chi vuole seguire una dieta sana.
Cominciamo dall’inizio: come pulirle?
- staccate delicatamente la testa con la mano
- fate scorrere il dito lungo il corpo della sardella ed estraete le interiora
- apritele a libro
- tenendo la sardina per la coda sollevate la spina dorsale partendo dalla coda verso la testa
- lavate sotto acqua corrente e tamponate con carta da cucina
La spesa per 4 persone: 700 g. sardine – 100 g. tonno sott’olio – 40 g. parmigiano grattugiato- 50 g. pane grattugiato – 1 spicchio d’aglio – 2 uova – 1 pugno di capperi – prezzemolo, basilico q.b. – olio – sale e pepe – 1 limone
Preriscaldate il forno a 180 °c.
In una terrina preparate il ripieno: sbattete le uova, unite il tonno sgocciolato, prezzemolo, basilico tritato, aglio e capperi tritati finemente, il parmigiano e metà del pan grattato, sale e pepe
Farcite le sardine con il composto, richiudetele e disponetele in un solo strato in una teglia appena unta.
Irrorate con un filo d’olio, cospargete con il rimanente pane grattugiato, spruzzate di succo di limone ed infornate per 15 minuti.
Servitele calde o fredde accompagnate con qualche spicchio di limone.
Godiamoci questo piatto di pesce con un vino che io adoro: Grillo ‘Sursur’ Donnafugata
Grillo “Sursur” è un inno alla freschezza che la cantina Donnafugata, grandissima realtà produttiva siciliana situata a Marsala, dedica a tutti coloro che desiderano un vino schietto e beverino. Si tratta infatti di un’etichetta davvero versatile, che, grazie a una struttura lineare, è perfetta da bere tutti i giorni, per concedersi un sorso tutt’altro che banale. Una bottiglia che colpisce anche per l’ottimo rapporto qualità-prezzo, decisamente interessante.
Il vino bianco Grillo “Sursur” è ottenuto dalle uve di uno dei più celebri vitigni a bacca bianca di tutta la Sicilia, il Grillo. Si tratta di una varietà largamente coltivata, che nasce dai vigneti di Donnafugata coltivati nei dintorni della Tenuta di Contessa Entellina e nei possedimenti situati nella Sicilia sud-occidentale.
Il Grillo “Sursur” è un vino siciliano che ammalia sin dal colore, leggero e tenue, che richiama il giallo paglierino. Dinamico e avvolgente il naso, strutturato su note di frutta a polpa bianca che si alternano a sensazioni più erbacee e floreali. All’assaggio è di corpo leggero e scattante, con un sorso contraddistinto da una piacevole freschezza, che incentiva la beva. Una bottiglia con cui la cantina Donnafugata celebra la spensieratezza e l’informalità, dando vita a un bianco perfetto per tutte le stagioni, molto versatile dal punto di vista gastronomico, che metterà d’accordo il palato di tutti i vostri ospiti.