Direttamente dalla Puglia, terra di mio padre, una ricetta molto gustosa e saporitissima che, per la sua complessità, può tranquillamente essere proposta come piatto unico.
La spesa per 4 persone: 500 g. tagliolini di pasta fresca – 1 kg. polpo decongelato – 1 carota – 3 spicchi d’aglio – 1 cipolla – 1/2 costina di sedano – olio extravergine oliva – 2 cucchiaini di concentrato di pomodoro – prezzemolo fresco – ( timo a piacere)- 1 bicchiere di vino bianco – sale e pepe qb.
Mettete in una pentola a soffriggere per alcuni minuti gli spicchi d’aglio con l’olio, aggiungete poi carota, sedano e cipolla ( ben tritati) e soffriggete per 5 minuti. Togliete l’aglio.
Pulite bene il polpo, eliminate gli occhi, il rostro centrale ed eventuali viscere nella sacca. Tagliate ora il polpo con un coltello ben affilato a pezzetti molto piccoli.
Versate il polpo nel soffritto e coprite con un coperchio. In pochi minuti uscirà dal polpo la sua acqua che vi servirà per cucinare a lungo il ragù di pesce.
Aggiungete ora 1 bicchiere ( piccolo) di vino bianco, coprite e lasciate bollire per 90 minuti a fiamma medio/bassa. Non salate!!! solo verso fine cottura aggiungete il concentrato di pomodoro e, se necessita, regolate di sale.
ps: per un gusto più deciso profumate con del timo .
Cuocete i tagliolini per alcuni minuti in acqua bollente leggermente salata e, una volta ben scolati, finite la cottura nella pentola col sugo. una macinata di pepe, una manciata di prezzemolo fresco e …buon appetito
Per regionalità voglio proporvi un Cantele Salento negroamaro rosato ( clicca qui per la scheda tecnica Cantele negroamaro rosato ) ,
Dal colore luminoso rosa cerasuolo con profumi di rosa e oleandro, fragoline di bosco e lamponi, è un vino strutturato ed elegante con una scia appena amaricante che ben si sposa con la complessità del ragù di polpo.