Per 4 persone : 500 gr. di orecchiette di pasta fresca – 8 costine di maiale – 1 bottiglia pomodoro Rustica Cirio ( 700 ml.)- Olio d’oliva q.b.- 1/2 cipolla – 1 carota piccola – sale e pepe – 1 dado – spezie miste oppure Ariosto verde – 1/2 bicchiere di vino bianco – Parmigiano a piacere in tavola.
In una pentola antiaderente mettete a soffriggere la cipolla e la carota ( finemente tritate) con 3 cucchiai d’olio. Dopo pochi minuti aggiungete la carne e fatela rosolare bene da entrambi i lati, spolverate di Ariosto e sfumate con il vino bianco. Mettete ora la salsa di pomodoro e fate cucinare, molto lentamente, per 2 ore, avendo la cortezza di usare una piastra antiaderente sotto la pentola.
A fine cottura aggiustate di sale e spolverate di pepe nero.
Cucinate le orecchiette seguendo il tempo riportato sulla confezione, scolate bene, condite col sugo e…buon appetito !!
Ps. Ho calcolato 2 costicine a testa ma, se volete fare un piatto unico, aumentate la quantità della carne
.jpg)
con questo primo, dal gusto così marcato, ho abbinato un vino che amo particolarmente:
NEPENTE DI OLIENA CANNONAU DI SARDEGNA DOC
Il colore si presenta rosso brillante con riflessi violacei che diventano granati a maturità. Al naso si presenta intenso ed accattivante. Note fruttate di piccoli frutti rossi e ciliegia si intrecciano con quelle floreali di rosa e viola. Sfumature di speziato e vanigliato si distinguono sul finale. In bocca è pieno e strutturato. L’alcolicità è bene supportata dalla piacevole vena acida e dal morbido tannino Grado alcolico 14,5% vol Temperatura di servizio 18°C.