Terrina di vitello con le pere

La mia grande amica Marisa, maestra di cucina, mi ha fatto assaggiare questa magnifica terrina ed io la suggerisco a voi : un’idea semplice, divertente, colorata ed irresistibile per stupire gli amici in queste calde serate o per un brunch o un picnic in campagna.

terrina1
incucina.blog : terrina di vitello alle pere

La vostra spesa per 6 persone: 500 g. di pere – 500 g. di vitello macinato – 250 g. di pancetta stufata affumicata – 100 g. parmigiano grattugiato – 50 cc. di Marsala – 6 uova intere – 1 scalogno – 1 spicchio di aglio – 100 g. di pane grattugiato –  100 g. di lardo salato tritato –  farina q.b. –  1 cucchiaino di curry –  sale e pepe.

Pulire 500 g. di pere e tagliarle a pezzi. Imburrare lo stampo e foderarlo con le fette di pancetta stufata affumicata.

In una ciotola mescolare la carne di vitello, il parmigiano grattugiato, il lardo salato, lo scalogno e l’aglio tritati finemente, curry. sale pepe e il Marsala.

Mescolare gli ingredienti, legare il tutto con 6 uova salate, aggiungere il pangrattato e, se l’impasto dovesse sembrarvi ancora morbido, un poco di farina.

Dividere ora il composto in due parti e ad una parte aggiungere le pere.

Nello stampo foderato iniziare a stendere il composto di carne e alternarlo a quello con le pere. Continuare a strati e  finire con la carne. Rimboccare le fettine sullo stampo e coprire con carta stagnola imburrata.

Cuocere in forno pre- riscaldato a 180° per circa 1 ora e 30 minuti. Terminata la cottura lasciare raffreddare prima di sformarla e servirla con insalata con frutti di bosco ed aceto balsamico. Buonissima anche fredda direttamente dal frigorifero !

grape-and-wine-vector-material-16040-2

la sensazione dolce in bocca data dalle pere si sposa molto bene conun vino rosso giovane come una barbera d’Asti.

Seguitemi anche su Instagram, @incucina.blog

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...