Insalata di polpo

Un piatto di pesce facile, leggero, buonissimo! Una sola regola : va preparato per tempo e, per essere morbidissimo, deve raffreddarsi nella sua acqua. Cucinatelo quindi ad ora di pranzo per gustarlo a cena: 2 ore di cottura e poi vi basterà tagliarlo a pezzetti ed aggiungere ciò che più vi piace.

polpo

La spesa per 4 persone: 1200 g. polpo (congelato o decongelato)- 1/2 cipolla- sale-pepe in grani-1 costa di sedano bianco-1 carota- 1 limone- poi, per arricchire la vostra insalata, a vostro piacere: pomodorini pachini -olive taggiasche-patate lesse-capperi-basilico o prezzemolo-rondelle di sedano bianco-lattuga o altra insalata- olio extravergine- succo di limone.

Cominciamo col dire che il polpo decongelato è più tenero di quello fresco: non ha bisogno di essere battuto poichè il freddo ha reso la carne più morbida spezzando le fibre.

Se avete acquistato un polpo congelato lasciatelo nel frigorifero per una notte, cosicché si sgeli lentamente. Se, invece, dovete ancora pulirlo provvedete a rovesciare la sacca del corpo e a pulirla dalle interiora, rimuovete gli occhi con un paio di forbici e incidete il rostro ( quel bottone nero tra i tentacoli) e toglietelo.

polpo 4 (2) Sciacquate bene il polpo sotto l’acqua corrente.

Mettete in  una grande pentola la cipolla, la carota, una costa di sedano, un cucchiaio di sale grosso, una ventina di grani di pepe, 1/2 limone; riempitela a metà di acqua fredda e mettetela sul fuoco sino a bollitura. A questo punto inserite il polpo, coprite con un coperchio e lasciate bollire a fuoco medio per un’ora e mezza.

Quando si sarà raffreddato tagliatelo a pezzi, eliminate con le mani solo le parti scure della pelle lasciando le ventose. Conditelo con olio, sale, il succo di 1/2 limone, prezzemolo tritato. Aggiungete a vostro piacimento i pomodorini pachini tagliati a metà, delle rondelle di sedano, le olive taggiasche denocciolate, i dadini di patata lessa, i capperi. Ponete tutto su un letto di insalata e…. buon appetito !

polpo 3Una vecchia tradizione dice di mettere a bollire, insieme al polpo, un tappo di sughero per renderlo più morbido: studi di laboratorio negano qualsiasi interazione ma, se non ci credete, provate !

vino2 (2)

Tanti vini possono accompagnare questa insalata di polpo: provate una Falanghina, un Fiano, un Vermentino di Sardegna, un Pinot grigio o un Soave.

Seguitemi anche su Instagram, @incucina.blog

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...