Tartara di tonno rosso al coltello

Se vedete dal vostro pescivendolo del buon tonno rosso, non lasciatevi scappare l’occasione di preparare una meravigliosa tartara di tonno.  Onde evitare la presenza di invisibili parassiti, nocivi a livello gastrointestinale, passatelo nell’abbattitore prima di consumarlo o ponetelo in congelatore per 24 ore. Lasciatelo poi sgelare nel frigorifero.

Vi propongo la ricetta con le quantità di un piatto unico ma potrete servirla un po’ più piccola come antipasto o creare delle mini porzioni da offrire  al vostro aperitivo.

La vostra spesa per 4 persone: 600 g. tonno fresco- 1 limone- sale- pepe- olio extravergine- granella di pistacchio siciliano.

Togliete la pelle, le parti scure ed eventuali lische dal tonno e tagliatelo con un coltello a piccoli quadratini da 1/2 cm. Conditelo con olio, sale, pepe, un cucchiaio di succo di limone e rimettetelo in frigorifero per almeno una decina di minuti. Controllate di sapore, a vostro piacimento, e usate un coppapasta per comporre la vostra tartare. Decorate con una granella di pistacchio siciliano. Potrete aggiungere al vostro tonno dei pomodorini pachini, erba cipollina, olive taggiasche, polpa di avocado e condirlo (al posto del limone) con aceto balsamico, salsa di soia, tabasco, olio piccante….

grape-and-wine-vector-material-16040-2Cosa bere ? Se gustate la tartara come aperitivo o antipasto vi consiglio di abbinarlo ad una bollicina di Franciacorta. A tutto pasto abbinerei una Falanghina, un Greco di Tufo, un Vermentino di Sardegna, una Ribolla gialla del Collio.

Seguitemi anche su Instagram, @incucina.blog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...